Deprecated: Required parameter $crop follows optional parameter $width in /home2/qqdomeni/public_html/components/com_projects/helpers/projects.php on line 28

Mostresca & Co.

Mostresca & Co.
La "Mostresca" è un particolare assemblaggio di effetti analogici e digitali normalmente usati per la chitarra elettrica. Il suo funzionamento è indipendente dallo strumento; il suono ha origine da un gioco di feed-back innescato da un de-lay (effetto che consente la ripetizione di uno o più suoni) ia sua volta  "processato" da altri effetti - e da un microfono - che ne modificano il segnale, il timbro, l'altezza e l'intensità.
Alla fine degli anni '90 ho provato ad esplorare le funzionalità di un de-lay Boss DD3 cercando di farlo "suonare" con il solo jack inserito. Negli anni successivi è maturata la Mostresca (gioco di parole sulla definizione "tresca di mostri")
La Mostresca è stata utilizzata in alcuni cd  (Cal Trio, Jump he Shark, Qy Lunch con Vincenzo Vasi, MLC trio ecc..), in vari concerti in solo e, in particolare, nella sonorizzazione del film Theda dell'artista inglese Georgina Starr, eseguita dal vivo al Palazzo Ducale di Genova nel Dicembre 2007.
E' in preparazione una selezione di registrazioni che saranno raccolte in un cd per l'etichetta Setola di Maiale di Stefano Giust.
 
 
 
mostresca 1

« Torna alla pagina dei progetti

Domenico Caliri